Febbraio 2017 - Pagina 34 di 101 - Sicilia 24h
Home / 2017 / Febbraio (Pagina 34)

Altri guai per James Burgio, il 25 di Porto Empedocle recentemente finito agli “onori” della cronaca per una vicenda di droga che ha portato al suo arresto. Il giovane, infatti, ha ricevuto un’altra notifica di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento e “recapitatagli” dagli uomini del Commissariato Frontiera della cittadina marinara. Il motivo del provvedimento è dovuto al fatto che il 25enne “si sarebbe accompagnato a soggetti condannati o sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza”.


E’ iniziata questa mattina, la rimozione dei cassonetti dei rifiuti in tutta la cosiddetta Zona B di Porto Empedocle, dove, da lunedì, partirà il nuovo servizio “porta a porta” che segue di un mese circa l’avvio, lo scorso 16 gennaio della differenziata presso le utenze domestiche e commerciali di contrada Bellavista, contrada Ciuccafa, contrada Pero, Lido Azzurro, contrada Marinella, contrada Caliato,  Zona Bassa da zona Cannelle a zona Stazione, Salita Spinola e Zona Vincenzella.
Gli operatori ecologici, con degli appositi mezzi meccanici, hanno iniziato di buon’ora lo smontaggio e la rimozione dei contenitori che fino ad oggi, sono serviti per il deposito dei rifiuti solidi urbani.
Da domani infatti, anche per i rimanenti quartieri di Porto Empedocle, periferie comprese, si cambia registro e inizierà il nuovo servizio che rientra nell’ambito del progetto “Da stasera uscite separati” messo a punto dall’Aro Vigata – Scala dei Turchi, (che comprende anche il comune di Realmonte) e che viene assicurato dalle imprese Iseda-capofila, Icos ed Ecoin.
A tutti i cittadini-utenti che anche in questi giorni si sono recati presso gli uffici messi a disposizione dall’Aro in via IV Novembre, sono già stati consegnati sia i contenitori di plastica di differenti colori che saranno utilizzati per effettuare la suddivisione dei rifiuti, sia i calendari giornalieri a cui dovranno attenersi. Questa mattina in particolare, si è registrata un’altissima affluenza di persone che hanno chiesto la consegna del materiale in modo da essere pronti per lunedì mattina quando saranno chiamati al primo conferimento differenziato.
I cittadini della Zona B, così come accade per tutti gli altri, dovranno quindi esporre i contenitori di plastica all’esterno delle proprie abitazioni o dei condomini tutti le sere a partire dalle ore 20 e fino alle 6 del mattino.
Ad ogni modo, per tutti i cittadini che si avvicinano per la prima volta alla raccolta differenziata, è stato realizzato un nuovo sito web: www.differenziatavigata-scaladeiturchi.it a disposizione di chiunque voglia informazioni e chiarimenti sia sul servizio porta a porta, che sulle modalità di conferimento delle varie tipologie di rifiuti.
Il sito è stato realizzato proprio per creare un contatto quanto più immediato possibile tra cittadini e aziende per ottenere risposte personalizzate ai diversi tipi di dubbi che possono sorgere al momento dell’avvio di un nuovo servizio. All’interno del sito ci sono, fra l’altro, gli orari di apertura degli uffici Start-up e i calendari dei diversi conferimenti.

Cancelleri, M5S: “Crocetta ha le traveggole, la Sicilia che racconta esiste solo nella sua testa. Il suo governo a trazione Pd è stato uno dei peggiori della storia”.
Toglietegli il vino, verrebbe da dire. Ma siccome è pur sempre il presidente della Regione, e come tale merita rispetto istituzionale, non lo diciamo. Ma è sotto gli occhi di tutti che Crocetta ha le traveggole: ieri ha disegnato una Sicilia in smoking, quando per il 99 per cento dei siciliani, nella migliore delle ipotesi, ha le pezze al sedere”.
Giancarlo Cancelleri deputato all’Ars del M5S, commenta così “l’allucinata e allucinante conferenza stampa di Crocetta”, tenuta ieri per presentare il suo neonato Movimento.
“Solo un marziano – continua Cancelleri – potrebbe credere ad una sola delle parole pronunciare da lui. Il suo governo a trazione Pd ha salvato la Sicilia? Chiedetelo ai dipendenti delle Province, o della Formazione professionale, ad esempio. Ci parla di Sanità tra le migliori d’Italia? Faccia un giro per i pronto soccorso o per le corsie, anziché ascoltare le bufale che probabilmente gli racconta il suo assessore Gucciardi. Ha recuperato oltre un miliardo e mezzo da Roma? Peccato che rinunciando ai contenziosi ne ha perduto molti, ma molti di più”
Per Cancelleri le sue critiche al M5S sono solo “una preziosa medaglia al valore”.

“Ci critica – afferma il deputato – ma copia i nostri programmi e perfino il nostro simbolo. Al di là delle vuote parole, è nei fatti che è stato tra i peggiori presidenti della storia della Sicilia, il risultato delle urne glielo dimostrerà ampiamente”.

I poliziotti del Commissariato di Porto Empedocle, coordinati dal vice Questore, Cesare Castelli, hanno arrestato Pasquale Di Emanuele, 31 anni, di Porto Empedocle, sorpreso, nel corso di un servizio di controllo del territorio, in possesso di 100 grammi di hashish. L’empedoclino risponderà di trasporto e detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti si sono accorti di un’automobile che ha accelerato improvvisamente la marcia in prossimità del posto di blocco, l’hanno inseguita, raggiunta e, nel corso della perquisizione, hanno scoperto un panetto di hashish del peso complessivo di circa 100 grammi. Pasquale Di Emanuele è ristretto ai domiciliari a disposizione dell’Autorità giudiziaria.


Girgenti Acque comunica che gli interventi nella Via Imera e nel Viale Giardini, sono già in fase di conclusione.
In Via Imera, una volta pervenuta la segnalazione, il Gestore ha tempestivamente messo in campo la propria squadra tecnica che sta lavorando alla riparazione del guasto ed il successivo ripristino dei luoghi, che avverrà nel rispetto dei necessari tempi tecnici.
In Viale dei Giardini, nella località balneare di San Leone, i tecnici di Girgenti Acque stanno ultimando il ripristino dello scavo effettuato, resosi necessario per la  riparazione di una perdita riscontrata nella condotta.
Aragona Lì ­­­18/02/2017

Girgenti Acque, a seguito di notizie rilevate nella stampa odierna, che potrebbero indurre a confondere il modus operandi dell’Azienda, tiene a precisare che l’unica segnalazione di mancato approvvigionamento (dal 1.1.17 ad oggi) ricevuta per conto dell’Istituto Comprensivo ‘Mariano Rossi’, sito nel Comune di Sciacca in Via E. De Nicola, risale a ieri, 17.02.2017 alle 09.18.
L’Istituto è stato regolarmente approvvigionato, a mezzo autobotte, alle 10.42.


Un atto di solidarietà a favore delle famiglie disagiate con bambini piccoli. E’ questo quello di cui si è reso protagonista il gruppo degli attivisti del Movimento 5 Stelle di Agrigento che, per merito dell’opportunità offerta da uno dei suoi attivisti che lavora nel settore, ha distribuito più di 150kg di latte in polvere per bambini, latte di primissima qualità.
Quello del latte in polvere è una delle spese indispensabili e che più gravano sul bilancio di una famiglia con bimbi piccoli, per tale motivo è apparso particolarmente utile adoperarsi per questa iniziativa che, con tutta la dovuta modestia, vuole rappresentare anche un esempio su come potere portare un aiuto concreto armati solo di un po’ di buon senso.
Quest’iniziativa si è compiuta grazie alla sinergia tra gli Attivisti del M5S di Agrigento, il Cav, la Caritas Diocesana e le suore della comunità Porta Aperta.


Girgenti Acque comunica, che nei Comuni di Casteltermini, Canicattì, Campobello di Licata e Ravanusa, è stata ripristinata la fornitura idrica, i cui turni di distribuzione sono in fase di normalizzazione.
La sospensione si è resa necessaria affinché i tecnici di Siciliacque potessero effettuare gli interventi di riparazione all’Acquedotto Fanaco.
Girgenti Acque precisa che, per ridurre i tempi di attesa della distribuzione idrica nei Comuni di Campobello di Licata e Ravanusa, ha utilizzato le fonti idriche fornite dall’Acquedotto Tre Sorgenti.

Un agrigentino ai campionati Nazionali di cucina italiana: Giuseppe D’Anna rappresentante unico della Sicilia
Un giovane agrigentino rappresenterà la Sicilia ai campionati Nazionali di cucina italiana. Oggi a Rimini si svolgerà un’importante competizione culinaria, cui parteciperanno diverse categorie, tra cui quella del “Miglior Allievo dell’istituto Alberghiero”. Rappresentante unico della Sicilia sarà Giuseppe D’anna, alunno dell’istituto alberghiero “Ambrosini” di Favara. Superate brillantemente le fasi provinciale e regionale, il giovane D’Anna, sarà sottoposto al giudizio dei nomi altisonanti della cucina italiana. Ad accompagnare il concorrente sarà il docente chef Angelo Trupia, l’assistente tecnico Joseph Crapanzano, il Team Manager dell’associazione cuochi Agrigento ” Salvatore Schifano ” Massimiliano Ballarò. E proprio l’Associazione cuochi Agrigento, rappresentata dal Presidente Sergio Sinagra, e il dirigente scolastico dell’istituto Prof. Milena Siracusa, sono stati i fautori di questo progetto, cullato, curato che ha cominciato a dare i propri frutti sin dalle prime fasi concorsuali, in cui l’allievo ha tenuto alta la bandiera dell’istituto “Ambrosini” cui appartiene. Un periodo “d’oro” quello della storica scuola alberghiera di Favara, che ha articolato un anno scolastico ricco di manifestazioni finalizzate ad esaltare le eccellenze e durante il quale l’Istituto ha collezionato numerose importanti affermazioni. Tornando alla gara di oggi, il giovane e talentuoso Giuseppe D’Anna in meno di un’ora presenterà 4 piatti aventi come “protagonista” lo sgombro in diverse lavorazioni e cotture accompagnato da verdure tipiche del nostro territorio. Il giovane D’Anna sarà giudicato dai giudici della Federazione italiana cuochi.

Un agrigentino ai campionati Nazionali di cucina italiana: Giuseppe D’Anna rappresentante unico della SiciliaUn giovane agrigentino rappresenterà la Sicilia ai campionati Nazionali di cucina italiana. Oggi a Rimini si svolgerà un’importante competizione culinaria, cui parteciperanno diverse categorie, tra cui quella del “Miglior Allievo dell’istituto Alberghiero”. Rappresentante unico della Sicilia sarà Giuseppe D’anna, alunno dell’istituto alberghiero “Ambrosini” di Favara. Superate brillantemente le fasi provinciale e regionale, il giovane D’Anna, sarà sottoposto al giudizio dei nomi altisonanti della cucina italiana. Ad accompagnare il concorrente sarà il docente chef Angelo Trupia, l’assistente tecnico Joseph Crapanzano, il Team Manager dell’associazione cuochi Agrigento ” Salvatore Schifano ” Massimiliano Ballarò. E proprio l’Associazione cuochi Agrigento, rappresentata dal Presidente Sergio Sinagra, e il dirigente scolastico dell’istituto Prof. Milena Siracusa, sono stati i fautori di questo progetto, cullato, curato che ha cominciato a dare i propri frutti sin dalle prime fasi concorsuali, in cui l’allievo ha tenuto alta la bandiera dell’istituto “Ambrosini” cui appartiene. Un periodo “d’oro” quello della storica scuola alberghiera di Favara, che ha articolato un anno scolastico ricco di manifestazioni finalizzate ad esaltare le eccellenze e durante il quale l’Istituto ha collezionato numerose importanti affermazioni. Tornando alla gara di oggi, il giovane e talentuoso Giuseppe D’Anna in meno di un’ora presenterà 4 piatti aventi come “protagonista” lo sgombro in diverse lavorazioni e cotture accompagnato da verdure tipiche del nostro territorio. Il giovane D’Anna sarà giudicato dai giudici della Federazione italiana cuochi.


Ad Agrigento, al Complesso Monumentale di Santo Spirito, la Soprintendenza ai Beni culturali di Agrigento, diretta da Gabriella Costantino, ha presentato il percorso espositivo “Frammenti di Storia : Materiali lapidei dell’Età Moderna nelle Collezioni dell’ex Museo Civico di Agrigento”. In proposito oggi sabato 18 febbraio al Videogiornale di Teleacras sono in onda delle interviste.

Video: https://www.youtube.com/watch?v=qXeFJZS12i4