Incontriamo Ida Carmina, candidato a sindaco di Porto Empedocle con il Movimento 5stelle.
Incontriamo Ida Carmina, candidato a sindaco di Porto Empedocle con il Movimento 5stelle.
Ad Agrigento in Prefettura un uomo ha tentato il suicidio lanciandosi da una finestra ma è stato trattenuto in tempo da un ufficiale dei Carabinieri. Si tratta di un imprenditore agricolo di Licata, di 51 anni, che ha subito atti intimidatori e furti, e per la sua impresa ha chiesto un risarcimento alla commissione “Minipool Antiracket Antiusura” della Prefettura che, però, gli ha risposto che per la liquidazione dei soldi sarebbe stato necessario presentare altra documentazione. L’ imprenditore, appena ricevuta la risposta, è stato preda dello sconforto, ha spalancato una finestra e ha tentato di lanciarsi nel vuoto quando è stato bloccato e trascinato a terra da un ufficiale dei Carabinieri componente della stessa Commissione. L’imprenditore è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale di Agrigento.
A Licata altri manufatti sono stati inseriti nell’ elenco delle demolizioni in corso di immobili abusivi con sentenza definitiva in giudicato. Pertanto, l’ impresa edile di Comiso, “Patriarca Salvatore”, che già si è aggiudicata l’appalto per l’abbattimento di 20 villette abusive, la maggior parte delle quali in prossimità della costa, procederà ad altre demolizioni oltre a quanto previsto nell’ appalto. Il dipartimento Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Licata è impegnato a notificare le nuove ordinanze di demolizione ai proprietari degli immobili da abbattere e che sono state già da tempo acquisite al patrimonio del Comune. Più nel dettaglio, sono 216 gli stabili che nel corso degli anni sono stati acquisiti al patrimonio del Municipio.
DIMAGRIRE GRAZIE AL NOSTRO MIGLIOR AMICO:
IL METABOLISMO BASALE.
È lui la nostra forza, ed è sempre lui che lavora per noi anche quando dormiamo, facendoci perdere peso senza fare nessuno sforzo.
di Alma Grandin
giornalista della RAI -Capo servizio del TG1 online nonchè coautrice del libro ed e-book “I principi scientifici della dieta perfetta” di Salvatore Baiamonte e Alma Grandin
Quanti di noi hanno sognato di dimagrire senza soffrire, senza limitarci nei cibi che ci piacciono e soprattutto senza rinunciare a piccoli e grandi piaceri della tavola che ci fanno godere la vita. Io per prima, sempre a dieta, sempre in lotta con le calorie, sempre a scrutare la bilancia ogni mattina in attesa di aver perso quel chilo che mi permette di infilarmi i miei jeans preferiti. Superati gli “anta” il peso per me è diventato un chiodo fisso. Mi piace mangiare, mi appaga la vista di un piatto di tagliolini all’astice e godo difronte a un tortino di cioccolato caldo. Fortunatamente non so cucinare, altrimenti ora peserei oltre 100 chili, e quindi a casa mi limito a cibi semplici, ma non riesco a rinunciare ai dolci. Gli attacchi mi prendono soprattutto la sera, quando tutto intorno tace e lo “spirito” ha bisogno di affetto: questo vuoto, spesso e volentieri, viene colmato con pane e nutella.
Vi ho raccontato delle mie difficoltà a rinunciare ai dolci, e soprattutto della mia lotta quotidiana con le calorie, perchè quando ho incontrato il dottor Baiamonte sono rimasta fulminata “sulla via di Damasco”. All’inizio non capivo bene che cosa mi stesse proponendo, anche perché mi ha spedito il suo libro accompagnato da una scatola contente un agnello di pasta di mandorle di 3000 kcal fatto da sua nipote. Poi, dopo aver mangiato tutto il suo agnello sacrificale, e aumentato la mia massa grassa di svariati etti, ho deciso che forse era giunto il momento di capire come
continaure a mangiare tutto ciò che mi piaceva dimagrendo. Non è stato facile per me, leggere il suo libro e capire la sua teoria del metabolismo basale. Ma se anche voi avete la stessa voglia di tornare in forma continuando a mangiare … beh, allora questo è il metodo che fa per voi. Un consiglio: non socoraggiatevi alla vista delle formule troppo complicate e dei calcoli che sembrano impossibili, andate oltre scorrete le pagine, e scoprirete che ognuno di noi ha un metabolismo basale che fa il suo dovere e che, impostato adeguatamente, lo fa per noi, facendoci dimagrire sempre, anche quando dormiamo. Il segreto è tutto qua. Non c’è altro da capire. Quella del dottor Salvatore Baiamonte è una visone innovativa del metabolismo basale: ce lo presenta come “miglior amico” e alleato del nostro organismo. E’ lui che lavora per noi anche quando siamo a riposo; ed è sempre lui che lavora per noi senza che ce ne accorgiamo. O meglio, ne prendiamo coscienza perchè nel frattempo stiamo dimagrendo. In questa dieta lo sforzo fisico non è essenziale, soprattutto se pensato solo come consumo calorico. Nel metodo quello che si attiva è il metabolismo basale che, come una caldaia, brucia tutte le calorie in eccesso facendo perdere peso. Il dottor Salvatore Baiamonte ha messo a punto una visione innovativa della termodinamica statistica, una teoria classica applicata al nostro fabbisogno energertico.
“I principi scientifici della dieta perfetta” è tutto questo. Già nel titolo si comprende la vera missione di questo scienziato, che ha dedicato tutta la sua vita allo studio della salute attraverso una alimentazione adeguata per il nostro modo di vivere, alla nostra corporatura e in base alla nostra età, qualunque essa sia. Nello slogan mangiare bene per vivere a lungo è racchiuso il segreto del dottor Baiamonte che aggiunge: “Tutti gli alimenti che mangiamo sono una fonte inesauribile di ricchezze per la prevenzione e la cura delle malattie, basta conoscere i cibi, e le loro caratteristiche, e mangiare quelli che ci aiutano a vivere meglio”.
A un regime alimentare si chiede di più: un modo nuovo di stare al mondo. E la “ I principi scientifici della dieta perfetta” racchiude questo segreto: non solo un trattato per dimagrire e mantenersi in forma, ma un vero e proprio scrigno che svela ad ognuno di noi, in modo semplice ed efficace, la mappa del tesoro per vivere meglio.
Non solo un percorso alimentare, quindi, ma un vero vademecum che vi seguirà ora e per gli anni a venire. Perché come sostiene il dottor Baiamonte: “Mangiare è necessario, perciò tanto vale farlo bene e con intelligenza”.
Si informa che la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle ha disposto le seguenti chiamate d’imbarco:
– lunedì 09/05/2016 – ore 10.00: 1 marittimo di macchine con la qualifica di “Meccanico navale di 2^ classe” per completare l’equipaggio della motobarca da traffico “ADRIANA AIELLO” n. 4PE578 (24,41 tonnellate di stazza lorda), in arrivo nello scalo di Lampedusa.
I marittimi interessati possono rivolgersi per ulteriori informazioni, prima della chiamata d’imbarco, alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle o all’Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa.
LA SICILIA AFFONDA!
GOVERNO E PARLAMENTO PENSANO AD ALTRO
DOMANI A PALERMO ANCHE LA RABBIA DEGLI AGRIGENTINI
“Nella “piattaforma regionale” unitaria di CGIL CISL UIL – dice Massimo Raso – ci sono le emergenze e le priorità della Sicilia : dalla crescita industriale al ripristino degli ammortizzatori in deroga; dalla stabilizzazione dei precari alle garanzie per i lavoratori delle ex Province sino alla valorizzazione della pubblica amministrazione.
Al Governo della Regione chiediamo inoltre l’utilizzo dei Fondi europei il rilancio dell’agricoltura, della forestazione e dei Consorzi di bonifica. E ancora, il mantenimento dell’occupazione nei call center al potenziamento delle infrastrutture e dei servizi sociosanitari.
Per questo, domani, sabato 7 maggio, saremo a Palermo con le parole d’ordine : “Sicilia in lotta! Più lavoro. Più sviluppo. Più inclusione e con le nostre delegazioni di lavoratori.
Ma Noi Agrigentini a queste già forti motivazioni porteremo le nostre” priorità, le stesse che abbiamo gridato il 31 ottobre nella Manifestazione ad Agrigento e che abbiamo ripetuto lo scorso Primo Maggio a Raffadali:
Il Governo ha ancora un anno e mezzo per invertire la rotta e dare le risposte che la Sicilia attende, la manifestazione serve spingere in questa direzione”
L’INFIORATA DI RIBERA
UNA FESTA DI FIORI E COLORI FATTA DI SEMPLICITÀ E AMORE
Il Lions Club di Ribera aveva annunciato di voler bandire un “Concorso per inconsapevoli volontari della tradizione” e così è stato.
La mattina del 1° maggio una Giuria appositamente composta, formata, oltre che dal Presidente Giuseppe Mazzotta, da Serena Amari, Nadia Mondin, Vanna Ambrosi, Angela Campo, Giuseppe Smeraglia, Enzo Fidanza, Carmelo Gibilaro, Giuseppe Scorsone, Onofrio Tulone ed Emanuele Miceli, si è riunita per selezionare le migliori infiorate del paese.
Nessuno dei “concorrenti” possedeva la consapevolezza di partecipare ad un concorso in quanto si era voluto tenere un profilo d’informazione basso proprio per non influenzare nell’eventuale stravolgimento della tradizione.
Piovve. E l’imprevisto della pioggia portò a fare una prima selezione in quanto soltanto i più “arditi e caparbi” hanno voluto comunque onorare la tradizione, ed i giurati hanno trovato facile terreno per la limitata presenza di infiorate, quanto meno in prima mattinata.
Tutte bellissime le infiorate che si sono trovati di fronte, ed assai difficile è stato scegliere i vincitori. Ma andava fatto, ed alla fine sono stati assegnati i seguenti premi motivati.
A Giuseppa Platania “Per il rispetto della tradizione e per la ricchezza compositiva espressa nella scelta floreale, davanti la propria abitazione di corso Francesco Crispi n.11”.
A Giuseppe D’Azzo “Per il decoro raffinato, semplice e tradizionale, davanti la casa di corso Umberto I n. 194”.
A Maria Tavormina “Per il decoro ricercato, colorato e per l’impegno profuso nel creare la composizione floreale, davanti la casa di via Cellini n. 42”.
A Calogero Russo “Per l’impegno profuso nel rendere gli addobbi adeguati agli spazi abitativi, in via Re Federico, angolo via Bologna, e lavorativi, nella sua officina di via Pier delle Vigne, nel rispetto della tradizione riberese”.
A Lucia Tramuta “Per la capacità di rendere festoso e ricco un contesto di paese che si risveglia nell’orgoglio della tradizione, in fondo al corso Crispi, angolo via Scipione Africano, per estendersi fin dietro la via Muzio Scevola”.
A Michele Caruso, Giuseppe Di Maria, Andrea Fidanza, Domenico Gulisano, Giacomo Spartivento “Per la capacità di rendere festoso e ricco un contesto di paese che si risveglia nell’orgoglio della tradizione, nella nascosta via Lupa”.
I vincitori del concorso si sono mostrati tutti stupiti e contemporaneamente compiaciuti per il riconoscimento loro assegnato per uno spontaneo atto tradizionale che però sta rischiando di perdersi. Ecco il motivo del premio Lions. Per incentivare e mantenere una bellissima e benaugurante tradizione.
La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta al Teatro di Calamonaci in occasione di uno spettacolo teatrale di beneficenzapresentato dal giornalista Michele Ruvolo dal titolo “Tenerezza – Un insolito stato di grazia” con Gaetano Aronica ed Ivan Giambirtone, i cui ricavati sono stati devoluti in aiuto del Centro Dedicato all’Autismo di Barcellona P.G.
Interesseremo la corte dei conti anche di questa “malefatta”
Firetto si attivi su Santa Marta, meno chiacchiere e più fatti
IL CONSIGLIO COMUNALE DI COSA SI OCCUPA ?
Agrigento, 02.05.2016
La vicenda Santa Marta, ovvero l’immobile di proprietà del Comune di Agrigento, ristrutturato da poco sotto la Cattedrale, in maniera inaudita, affidato in comodato d’uso gratuito a dei privati per accogliere i migranti minori non accompagnati, continua ad essere sconvolgente in quanto ad oggi nulla è stato fatto per recuperare questo immobile e metterlo a reddito ma soprattutto c’è da capire di chi sono le responsabilità perché qualcuno dovrà pagare il mancato introito derivante da un eventuale affitto del bene Comunale, il che vuol dire “danno erariale alla casse Comunali”. Un bellissimo immobile comunale, nel cuore del centro storico, quindi una zona che oggi è disagiata per tanti aspetti, e il Comune che fa? Prima lo ristruttura spendendo un bel po’ di soldini, poi lo affida senza una procedura ad evidenza pubblica e senza nessuna delibera di giunta o consiliare, a due Privati, questi non pagano nessun canone di locazione ma di converso traggono redditività dalle quote che lo Stato versa per ogni minore. Il quartiere di Santa Marta diventa sempre più degradato, viene peggiorata la sicurezza per i residenti del posto e non solo, il Sindaco taglia alcuni servizi essenziali come lo spazzamento, perché le casse comunali sono in difficoltà, ma come possiamo programmare un piano di risanamento comunale se affidiamo un immobile dello stesso Comune, di circa mq 2.000, appena ristrutturato, gratuitamente? Invito il Sindaco a fare luce su questa situazione, anche perché sono a conoscenza che l’ex segretario comunale Liotta, prima di lasciare l’incarico aveva trasmesso una lettera con dei rilievi agli uffici di competenza, qualcuno risponda.
MA IL CONSIGLIO COMUNALE DI COSA SI OCCUPA ?
Area degli allegati
La Procura della Repubblica di Agrigento, tramite i sostituti Matteo Delpini e Santo Fornasier, ha chiesto 10 rinvii a giudizio nell’ ambito dell’ inchiesta sulla latitanza del boss di Delia, Cesare Genova, che sarebbe stata favorita anche da 4 Carabinieri in servizio alla stazione di Palma di Montechiaro, paese in cui Genova sarebbe stato per oltre un anno dopo l’evasione dal carcere di Rebibbia a Roma. La richiesta di rinvio a giudizio interessa, oltre allo stesso Genova, 66 anni, imputato di evasione, detenzione di armi clandestine e ricettazione, anche i 4 militari, 2 loro informatori e 3 fiancheggiatori. I reati contestati sono la procurata inosservanza di pena, la rivelazione di segreto di ufficio, la detenzione illegale di arma, il falso e l’omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale. I Carabinieri che si difenderanno dalle accuse sono Umberto Cavallaro, 36 anni, Giuseppe Federico, 48 anni, Angelo Santamaria, 53 anni, e Andrea Mirarchi, 40 anni.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.