Consegnati dal Libero Consorzio di Agrigento i progetti esecutivi per la sistemazione di alcune strade provinciali

L’ex Provincia Regionale di Agrigento, peraltro, è stata l’unica, sino ad ora, tra le ex Province a presentare progetti esecutivi, dimostrando che, nonostante la difficile situazione finanziaria dell’Ente, i tecnici continuano a lavorare senza sosta per garantire la percorribilità delle vie di comunicazione interna, spesso le uniche tra comprensori caratterizzati da un notevole numero di attività imprenditoriali e da un flusso consistente di lavoratori e studenti pendolari.
Il decreto di finanziamento è atteso entro la fine del mese e riguarderà i seguenti interventi:
– Lavori di eliminazione delle condizioni di pericolo per la riapertura al transito della SP n.24-A Cammarata -Stazione Cammarata (ponte Giuri);
– Intervento urgente sulle frane del corpo stradale lungo la SP n. 34 Bivio Tamburello-Bivona ai km 1+600, 7+600, 11+700 e 11+900;
– Lavori di intervento urgente per il ripristino della transitabilità veicolare sulla SP n. 20-A Stazione Acquaviva-Casteltermini;
– Lavori di eliminazione delle frane insistenti su tre strade provinciali che convergono sul Comune di Favara, e precisamente la SP n. 3B Favara-Bivio Crocca al km 3+600, SP n. 80 Baiata-Favara progressive km 0+500, 2+400 e 3+400, e la NC n. 7 Esa-Chimento dalla progressiva km 0+800 al km 1+800;
– Lavori di eliminazione delle condizioni di pericolo per la riapertura al transito della SP n. 2 Bivio Piano Gatta-Montaperto-Giardina Gallotti;
– Intervento urgente sulle frane esistenti al km 3+000, al km 4+150 e al km 4+300 della SP n. 26 B Tratto SS 189-San Giovanni Gemini.
Una volta emesso il decreto di finanziamento, sarà avviato immediatamente l’iter tecnico-amministrativo per bandire le relative gare di appalto.